Anziani eppure con una mente così moderna, alternativi, poco apprezzati in un paese vecchio come l'Italia, non potevano che avere la meglio in un posto culturalmente dinamico ed effervescente come Berlino. W i fratelli Taviani!
![]() |
I fratelli Taviani a Berlino |
I riconoscimenti più importanti sono il premio della giuria, che è andato a Just the Wind, nel quale una famiglia di rom diventa bersaglio di un odio distruttivo, e il premio per la miglior regia che invece è andato a Christian Petzold per Barbara.

Per quanto riguarda invece la miglior sceneggiatura, il premio è andato ai due autori del danese En Kongelig Affære, che ha avuto anche un riconoscimento per il miglior attore, assegnato a Mikkel Følsgaard. Il premio per la miglior intepretazione femminile invece è andato a Rachel Mwanza, che in Rebelle interpreta una bambina soldato.
Tra gli altri titoli premiati, il portoghese Tabu e il cinese White Deer Plain, ai quali sono stati assegnati rispettivamente il Premio Alfred Bauer e il premio per il contributo artistico. Tra i premi collaterali, il Teddy Award per Keep the Lights On, incentrato sulla relazione sentimentale tra due uomini.
Non ci avrei mai scommesso, anche perché il film non sembra sulla carta per nulla originale! Comunque resta un'ottima notizia per il cinema italiano.
RispondiEliminaIo penso abbia una sua originalità per come deve essere stato realizzato. Comunque lo vedremo appena possibile.
Elimina