Bello senz'anima...
racchiuso in un'elegante confezione-gioiello, effetti visivi, trucco e atmosfere gotiche perfette ma... la storia in sè, la sceneggiatura, che per me è l'anima del film, non è da applausi.
Insomma, anche Tim Burton, come tanti suoi colleghi bravi, ha fatto flop, che peccato...
Non di incassi sicuramente, ma di contenuti, di emozioni.
![]() |
Michelle Pfeiffer |
L'idea di base è interessante, cioè quella di riprendere una soap-opera americana che andò in onda dal 1966 al 1971 che aveva come protagonisti il meglio della narrativa horror e gothic, quindi mostri, vampiri, streghe, fantasmi, lupi mannari. E in questo film continua la storia del protagonista Barnabas Collins (Johnny Depp), capostipite di una importante e ricca famiglia, condannato ad essere un vampiro dalla bella e arrabbiatissima strega Angelique (Eva Green) che vede rifiutato il suo amore morboso, vissuto a senso unico.
![]() |
La strega Angelique, Eva Green |
Ecco, questo forse è il tema più incisivo del film, quello su cui si basa la storia, sviscerata in maniera rocambolesca e spiritosa, come sempre.
Il vampiro si sveglia dopo 200 anni e si ritrova in un mondo profondamente cambiato, estraneo ai nuovi comportamenti, modelli di vita e linguaggi. Rientra nella famiglia Collins e cerca di salvare l'attività lavorativa e di ritrovare il perduto amore che Angelique aveva ucciso. Collins ha una possibilità di salvezza e di vita oltre la vita..
Nell'insieme Dark Shadows si lascia vedere piacevolmente, attira qualche risata, ha un cast ricchissimo di talenti ed è ammirevole per costumi e scenografie impeccabili. Ma restiamo in attesa che Tim Burton recuperi quel tocco in più che questo film ancora non possiede!
Io l'ho trovato decisamente trascurabile, anche se decisamente migliore di quella schifezza abominevole di Alice.
RispondiEliminaSicuramente il vero Tim Burton non sta qui. :)
Tim Burton sta qui, ma dovrebbe proprio evolvere il suo stile, mi sembra un film di passaggio. Forse andrà meglio il prossimo
Elimina'Bello senz'anima'... in tre parole hai recensito il film. Non potevi trovare un titolo migliore, bravissima Barbara! D'accordo al 100%
RispondiEliminaGrazie caro kelvin, ho letto la tua e complimenti anche a te! Stavolta siamo d'accordo. Ciao!
EliminaPiacevole ma non un capolavoro, sottoscrivo appieno quello che hai detto:)
RispondiEliminaSì, un capolavoro nn lo è proprio, si lascia vedere:)
Eliminabello il blog. Passerò
RispondiEliminaMa Grazie!!! Ciao, a presto allora
Elimina